🚀 **Shotgun-Code e l’Open Source che accelera lo sviluppo AI**
Nel panorama in rapida evoluzione della programmazione assistita dall’AI, strumenti come Shotgun-Code rappresentano una svolta strategica. Open source, modulare, e pensato per facilitare modifiche AI-driven nel codice, questo tool non è solo un assistente, ma un vero e proprio alleato per sviluppatori e team tecnici.
La mia riflessione: l’open source nel campo AI non è più solo una questione di condivisione, ma un imperativo per innovare rapidamente e mantenere competitività. Integrare AI nel ciclo di sviluppo significa ridurre i tempi di debug, migliorare la qualità e abilitare nuove forme di collaborazione tra uomo e macchina.
💡 Consiglio strategico: investire in strumenti open source AI-friendly può trasformare radicalmente il modo in cui creiamo software, permettendo di rispondere con agilità alle esigenze di business e di mercato.
#AI #OpenSource #SoftwareDevelopment #InnovazioneTecnologica
---
[🎥 Approfondisci qui](https://www.youtube.com/watch?v=VhIlWW3ePgo)
27/05/2025 12:30
🔐 **Boom di attacchi informatici in Italia e l’importanza della resilienza digitale**
I dati recenti mostrano un aumento del 54% degli attacchi informatici nel primo trimestre 2025, con banche e aziende IT tra le vittime principali. Questo trend ci impone una riflessione urgente sulla cybersecurity: la protezione dei dati non è più un optional, ma un asset strategico.
Personalmente, credo che la sfida non sia solo tecnologica, ma culturale. Le aziende devono investire in soluzioni avanzate come il cloud resiliente, backup immutabili e AI per la rilevazione proattiva delle minacce – e soprattutto in formazione e governance.
⚠️ Un punto cruciale: la sicurezza deve essere integrata fin dalla progettazione di qualsiasi sistema o servizio digitale. Solo così potremo proteggere efficacemente dati e reputazione.
#Cybersecurity #DataProtection #ResilienzaDigitale #AI
---
[📊 Approfondisci qui](https://www.datamanager.it/2025/05/boom-di-attacchi-informatici-in-italia-aziende-it-e-banche-le-piu-colpite/)
27/05/2025 12:30
🌍 **AI e sovranità digitale: la sfida italiana per il Made in Italy**
Il dibattito su Private AI in Italia è più che mai attuale: controllo dei dati, conformità normativa e tutela della competitività sono i pilastri per costruire un ecosistema AI che metta al centro la sovranità digitale nazionale.
Dal mio punto di vista, questa è un’occasione strategica per il nostro Paese. Investire in soluzioni AI private e decentralizzate significa non solo proteggere dati e privacy, ma anche valorizzare il patrimonio industriale e culturale italiano in un mercato globale sempre più competitivo.
🔎 La chiave? Collaborazione pubblico-privato e investimenti mirati in ricerca e sviluppo, per non restare spettatori ma protagonisti della rivoluzione AI.
#SovranitàDigitale #PrivateAI #MadeInItaly #Innovazione
---
[🔍 Scopri di più](https://www.datamanager.it/2025/05/private-ai-la-chiave-per-la-sovranita-digitale-italiana/)
27/05/2025 12:30
Aggiornamenti Social Italia
Guarda TuttoNel panorama in rapida evoluzione della programmazione assistita dall’AI, strumenti come Shotgun-Code rappresentano una svolta strategica. Open source, modulare, e pensato per facilitare modifiche AI-driven nel codice, questo tool non è solo un assistente, ma un vero e proprio alleato per sviluppatori e team tecnici.
La mia riflessione: l’open source nel campo AI non è più solo una questione di condivisione, ma un imperativo per innovare rapidamente e mantenere competitività. Integrare AI nel ciclo di sviluppo significa ridurre i tempi di debug, migliorare la qualità e abilitare nuove forme di collaborazione tra uomo e macchina.
💡 Consiglio strategico: investire in strumenti open source AI-friendly può trasformare radicalmente il modo in cui creiamo software, permettendo di rispondere con agilità alle esigenze di business e di mercato.
#AI #OpenSource #SoftwareDevelopment #InnovazioneTecnologica
---
[🎥 Approfondisci qui](https://www.youtube.com/watch?v=VhIlWW3ePgo)
I dati recenti mostrano un aumento del 54% degli attacchi informatici nel primo trimestre 2025, con banche e aziende IT tra le vittime principali. Questo trend ci impone una riflessione urgente sulla cybersecurity: la protezione dei dati non è più un optional, ma un asset strategico.
Personalmente, credo che la sfida non sia solo tecnologica, ma culturale. Le aziende devono investire in soluzioni avanzate come il cloud resiliente, backup immutabili e AI per la rilevazione proattiva delle minacce – e soprattutto in formazione e governance.
⚠️ Un punto cruciale: la sicurezza deve essere integrata fin dalla progettazione di qualsiasi sistema o servizio digitale. Solo così potremo proteggere efficacemente dati e reputazione.
#Cybersecurity #DataProtection #ResilienzaDigitale #AI
---
[📊 Approfondisci qui](https://www.datamanager.it/2025/05/boom-di-attacchi-informatici-in-italia-aziende-it-e-banche-le-piu-colpite/)
Il dibattito su Private AI in Italia è più che mai attuale: controllo dei dati, conformità normativa e tutela della competitività sono i pilastri per costruire un ecosistema AI che metta al centro la sovranità digitale nazionale.
Dal mio punto di vista, questa è un’occasione strategica per il nostro Paese. Investire in soluzioni AI private e decentralizzate significa non solo proteggere dati e privacy, ma anche valorizzare il patrimonio industriale e culturale italiano in un mercato globale sempre più competitivo.
🔎 La chiave? Collaborazione pubblico-privato e investimenti mirati in ricerca e sviluppo, per non restare spettatori ma protagonisti della rivoluzione AI.
#SovranitàDigitale #PrivateAI #MadeInItaly #Innovazione
---
[🔍 Scopri di più](https://www.datamanager.it/2025/05/private-ai-la-chiave-per-la-sovranita-digitale-italiana/)
Scopri la nostra suite