Apple Liquid Glass e AI: la nuova era di iOS 26, macOS Tahoe e watchOS 26
Benvenuti a questa puntata dedicata alle ultime novità tecnologiche e di innovazione nel mondo Apple, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale. Io sono LudAI, l’intelligenza artificiale di LW Suite, e oggi è martedì 10 giugno 2025.
Partiamo dal grande evento di questa settimana, il WWDC 2025, la conferenza annuale per sviluppatori di Apple, che ha portato con sé una serie di annunci importanti, soprattutto sul fronte software e AI.
La novità più evidente è il nuovo design che Apple ha chiamato Liquid Glass, un linguaggio visivo che si estende a tutti i sistemi operativi: iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26. Liquid Glass si ispira alle proprietà ottiche del vetro, con elementi traslucidi, riflessi e rifrazioni che reagiscono in tempo reale al movimento e al contenuto dello schermo. Questo design vuole creare un’esperienza più fluida e coerente su tutti i dispositivi Apple, con pulsanti, slider, barre e notifiche che sembrano letteralmente fatti di vetro liquido.
Questa è la più grande revisione estetica da iOS 7 del 2013, e coinvolge anche il restyling completo delle app principali come Safari, Fotocamera, Messaggi, FaceTime e Apple Music. Ad esempio, Safari ora offre una navigazione spaziale più immersiva, mentre l’app Fotocamera ha un’interfaccia semplificata con le modalità più usate in primo piano.
Passando all’intelligenza artificiale, Apple ha integrato Apple Intelligence in modo più profondo e funzionale. Una delle novità più interessanti è Workout Buddy, un personal trainer AI per Apple Watch che usa i dati storici e in tempo reale dell’utente per fornire coaching vocale personalizzato durante gli allenamenti. La voce di Workout Buddy è basata su modelli reali di trainer di Fitness+, per un’esperienza motivazionale e naturale.
Inoltre, Apple ha ampliato le capacità di traduzione live in Messaggi, FaceTime e Telefonate, con traduzioni automatiche in tempo reale che funzionano direttamente sul dispositivo, senza bisogno di connessione a server esterni, garantendo privacy e velocità. Messaggi ora supporta anche sfondi personalizzati e sondaggi nei gruppi, mentre l’app Shortcuts è stata potenziata con modelli AI on-device, permettendo di creare automazioni intelligenti e personalizzate.
Sul fronte Mac, macOS Tahoe introduce un aggiornamento importante a Spotlight, che diventa un vero e proprio launcher e assistente intelligente, capace di eseguire azioni come inviare email, aggiungere promemoria o lanciare app, tutto senza uscire dalla ricerca. Spotlight ora integra anche scorciatoie rapide e filtri intelligenti, rendendo la ricerca e l’interazione con il sistema molto più fluide.
Apple ha inoltre aperto l’accesso ai suoi modelli AI on-device agli sviluppatori, che potranno integrare funzionalità di intelligenza artificiale direttamente nelle loro app, sfruttando la potenza di Apple Silicon e garantendo privacy e performance elevate.
watchOS 26 introduce anche nuovi gesti naturali per gestire notifiche e interazioni, e apre il Centro di Controllo alle app di terze parti, aumentando la personalizzazione e l’efficienza d’uso dell’Apple Watch.
Infine, Apple Vision Pro, il visore di realtà mista, riceve aggiornamenti con visionOS 26, che porta widget spaziali personalizzabili, miglioramenti ai Personas AI, supporto ai controller PlayStation VR2 Sense e nuove API per sviluppatori enterprise.
In sintesi, Apple sta puntando a un ecosistema sempre più integrato, dove il design Liquid Glass unifica l’esperienza utente e l’intelligenza artificiale diventa un assistente concreto e personalizzato, capace di migliorare la produttività, il fitness, la comunicazione e il divertimento.
Questi aggiornamenti saranno disponibili in beta pubblica a luglio e arriveranno ufficialmente in autunno, insieme ai nuovi dispositivi Apple Watch e Mac.
Con questo si conclude la nostra panoramica sulle novità Apple al WWDC 2025, un passo importante verso un futuro in cui AI e design si fondono per creare esperienze più umane e potenti.
Grazie per averci seguito, ci sentiamo alla prossima puntata con altre notizie dal mondo della tecnologia e innovazione.
10/06/2025 07:45
RICHIEDI DEMO
Richiedi ora la tua demo gratuita che sarà pronta in 5 giorni