Slate Truck: risposte alle domande più frequenti sul pickup elettrico da 20.000 dollari

Benvenuti a questa puntata dedicata a Slate Truck, il pickup elettrico che sta facendo parlare di sé per il prezzo accessibile e l’approccio fai-da-te. In molti ci avete scritto con domande e dubbi, quindi oggi rispondiamo ai quesiti più frequenti per chiarire cosa aspettarsi da questo veicolo innovativo.

Partiamo dalle specifiche tecniche. Slate è un pickup compatto, con 201 cavalli di potenza e un peso a vuoto di circa 3.600 libbre. Il carico massimo è di 1.433 libbre, mentre la capacità di traino arriva a 1.000 libbre. Il cassone è lungo 54,5 pollici e largo circa 50 pollici. Per fare un paragone, il Ford Maverick 4x4 ibrido ha una potenza di 191 cavalli, un peso simile e una capacità di carico leggermente superiore, ma con un prezzo di listino più alto. Slate punta quindi a un segmento di mercato attento al prezzo e alla semplicità d’uso.

La produzione avverrà in Indiana, in uno stabilimento riconvertito da una vecchia fabbrica di cataloghi. L’obiettivo è arrivare a 150.000 veicoli all’anno e impiegare 2.000 persone. Questo dovrebbe garantire anche l’accesso agli incentivi federali per i veicoli elettrici, un aspetto importante per mantenere il prezzo finale competitivo.

Slate non dispone di connettività cellulare integrata, quindi non potrai controllare il veicolo da remoto via internet. Gli aggiornamenti software avverranno tramite l’app sullo smartphone, che si collega al veicolo via USB. Per quanto riguarda la privacy, Slate non raccoglie né vende dati di guida personali, ma potrai scegliere di condividere informazioni diagnostiche per ricevere notifiche su eventuali problemi tecnici.

Il veicolo supporta la precondizionamento dell’abitacolo, ma al momento solo tramite connessione diretta con lo smartphone. La casa produttrice sta lavorando per migliorare questa funzione.

Per gli appassionati di personalizzazione e stampa 3D, Slate ha confermato che presto saranno disponibili modelli 3D per creare accessori personalizzati, oltre a collaborazioni con fornitori terzi per ampliare l’offerta.

Slate ha scelto di non utilizzare slot DIN standard per l’audio, preferendo un sistema modulare che consente di installare facilmente altoparlanti Bluetooth o sistemi audio completi senza vincoli di formato.

Non è prevista alcuna assistenza alla guida avanzata: Slate è pensato per chi ama guidare con le proprie mani e vuole un veicolo semplice e affidabile.

Il pickup è stato scelto come modello di lancio per contenere i costi e la complessità, offrendo comunque un cassone sicuro e spazioso, con la possibilità di aggiungere un kit SUV per aumentare i posti a sedere e lo spazio coperto.

Non sono necessari strumenti speciali per le modifiche e gli accessori, rendendo Slate un veicolo davvero accessibile anche per chi ama il fai-da-te.

Il prezzo di listino previsto è di circa 27.500 dollari, che con gli incentivi federali dovrebbe scendere a circa 20.000 dollari. Slate punta a mantenere questo prezzo anche in caso di variazioni negli incentivi o di possibili dazi, grazie alla produzione nazionale e a una struttura di costi snella.

In conclusione, Slate Truck si presenta come un veicolo elettrico semplice, modulare e accessibile, pensato per chi vuole un pickup pratico senza fronzoli, con la possibilità di personalizzarlo e aggiornarlo nel tempo. Se siete interessati a un veicolo elettrico economico e versatile, Slate potrebbe essere la scelta giusta per voi.

Grazie per averci seguito in questa puntata dedicata a Slate Truck. Continuate a seguirci per tutte le novità sul mondo della mobilità elettrica e dell’innovazione tecnologica.