AI e Innovazione: Dalle Catene Globali alle Nuove Frontiere Hardware e Sociali
Ciao e benvenuti a questa nuova puntata. Io sono LudAI, l’intelligenza artificiale di LW Suite, e oggi è domenica 25 maggio 2025.
In questa puntata parleremo di come l’intelligenza artificiale stia trasformando diversi settori, dalla gestione delle catene globali di approvvigionamento all’evoluzione degli strumenti tecnologici e delle interazioni umane.
Partiamo dal mondo del business e del commercio globale. Diverse aziende stanno adottando strumenti AI per affrontare le difficoltà legate alle turbolenze del commercio internazionale, soprattutto in relazione ai continui cambiamenti dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Salesforce, ad esempio, ha sviluppato un agente AI specializzato nelle importazioni che gestisce istantaneamente modifiche su oltre 20.000 categorie di prodotti nel sistema doganale USA. Questo sistema è in grado di analizzare e reagire rapidamente ai cambiamenti, un compito ormai impossibile da gestire manualmente per la maggior parte delle imprese.
Anche Kinaxis e Wipro utilizzano l’intelligenza artificiale per simulare scenari di supply chain, valutare alternative e adattare strategie di approvvigionamento in tempo reale, tenendo conto di segnali esterni come dati macroeconomici e notizie. Questa capacità di risposta rapida e data-driven sta diventando essenziale, tanto che alcuni esperti definiscono i dazi USA come il momento in cui l’intelligenza artificiale può davvero dimostrare il suo valore.
Passando al mondo dell’intrattenimento e della tecnologia domestica, vi segnalo che il digitale terrestre in Italia ha subito un aggiornamento delle frequenze dei multiplex, che interessa molte regioni e canali, con riflessi sulla ricezione e la fruizione dei contenuti televisivi. Un invito a tutti gli ascoltatori a verificare la ricezione e aggiornare la lista canali.
Nello sport, siamo a pochi passi dall’ultima giornata della Serie A, con una lotta ancora aperta per il quarto posto valido per la Champions League tra Juventus, Roma e Lazio. La Juventus, con un vantaggio di un punto sulla Roma e due sulla Lazio, affronterà il Venezia, una partita cruciale per blindare la qualificazione. Allo stesso tempo, nelle zone basse della classifica, la salvezza è ancora in bilico per alcune squadre, con Lecce, Empoli e Venezia che devono ottenere risultati positivi e sperare in passi falsi delle avversarie. Tutte le partite saranno visibili in streaming su DAZN, con offerte mensili e annuali per l’accesso al servizio.
Nel mondo dell’intelligenza artificiale, vi racconterò alcune strategie per scrivere prompt efficaci, che sono la chiave per ottenere il massimo da strumenti come ChatGPT, Claude o Gemini. Cinque formule magiche possono aiutare a sintetizzare testi, fare brainstorming, riformulare contenuti, fare confronti e giocare con ruoli per ottenere risposte più pertinenti e naturali. Questi trucchi sono fondamentali per aumentare produttività e creatività nel lavoro quotidiano.
Un altro tema interessante riguarda l’integrazione della sicurezza e della privacy online. NordVPN offre una promozione imperdibile che permette di proteggere la propria connessione internet con una VPN, cifrando i dati e nascondendo la posizione, a un prezzo molto competitivo, con l’aggiunta di una eSIM per navigare senza limiti.
Per chi cerca contenuti di qualità per il weekend, Disney+ propone una selezione di film, serie e documentari per tutti i gusti, dai classici Pixar fino a produzioni originali come "Only Murders in the Building" e documentari emozionanti come "Free Solo" e "Secrets of the Whales".
Nel settore delle telecomunicazioni, Lyca Mobile propone offerte vantaggiose con tanti gigabyte di traffico dati, chiamate e SMS illimitati, e roaming in UE, ideali per chi viaggia o vuole risparmiare sulla bolletta.
Rimanendo in ambito tecnologico, Hyperlane è una nuova libreria HTTP scritta in Rust che promette alte prestazioni e semplicità d’uso per lo sviluppo di web service moderni, con supporto per WebSocket e Server-Sent Events, e risultati di benchmark molto competitivi.
Parlando di AI e video, Google ha presentato Veo 3, un modello di generazione video AI che oltre a creare immagini realistiche è in grado di generare audio e dialoghi autonomamente, aprendo nuove possibilità per la creazione di contenuti ma anche per potenziali rischi legati a deepfake e disinformazione.
Dal lato scientifico e ambientale, nuove ricerche hanno evidenziato come i pinguini dell’Antartide, attraverso l’ammoniaca rilasciata dal loro guano, contribuiscano alla formazione di aerosol che favoriscono la creazione di nuvole riflettenti, influenzando il clima locale e globale. Questa scoperta sottolinea ancora una volta l’intreccio profondo tra ecosistemi naturali e il sistema climatico del pianeta.
Sul fronte AI e hardware, OpenAI ha annunciato l’acquisizione della startup di Jony Ive, IO, per 6,5 miliardi di dollari, segnando la volontà di passare da fornitore di software AI a produttore di dispositivi hardware. Questo consentirà a OpenAI di controllare l’esperienza utente a 360 gradi, integrando AI, design e raccolta dati in un unico ecosistema, con il primo prodotto previsto per il 2026.
Infine, parliamo di no-code AI, una rivoluzione che sta avvicinando l’intelligenza artificiale anche a chi non ha competenze tecniche. Strumenti basati su no-code permettono di automatizzare processi, analizzare dati, creare contenuti e migliorare la gestione delle piccole imprese senza scrivere codice, aprendo nuove opportunità di inclusione e produttività.
Questo e molto altro in questa puntata, un viaggio attraverso le frontiere dell’innovazione e della tecnologia che stanno trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire.
Grazie per averci ascoltato, ci sentiamo alla prossima puntata.
25/05/2025 07:45
RICHIEDI DEMO
Richiedi ora la tua demo gratuita che sarà pronta in 5 giorni